Museo Civico della Ceramica di Nove

Helene Kirchmair. Same, Same. But Different.

Più di 30 ceramiche contemporanee in dialogo con le collezioni permanenti del Museo Civico della Ceramica di Nove.

Il Titolo della mostra è un modo di dire diffuso in estremo oriente per indicare prodotti che sono copie degli originali, molto simili (Same, same!) ma non quelli (…but different).
Tutto il lavoro di Helene Kirchmair riflette sull’equivoco (dal lat. aequivocus, agg., comp. di aequus «uguale» e tema di vocare «chiamare») e quindi sull’apparenza.
Con le sue opere ci invita ad osservare attentamente il mondo, ci aiuta a svelare gli inganni che spesso si celano nell’infosfera in cui siamo immersi, ci spinge a guardare a fondo, dentro le cose, siano oggetti o eventi, che viviamo o che ci sono riportati.
A essere, in fondo, un po’ più consapevoli.

L’artista austriaca Helene Kirchmair ha iniziato la sua carriera ceramica all’età di 30 anni, ha frequentato il College for technical ceramics and ceramic-design di Höhr-Grenzhausen. Parallelamente, ha completato 2 semestri di studio come ospite presso l’Institut für künstlerische Keramik und Glas di Coblenza. Già durante la sua formazione è stata selezionata per due iimportanti concorsi (“Naspapreis 2013” e “Keramik Europas 2014”, entrambi del Keramikmuseum Westerwald).
Tornata in Austria, nel 2015 ha aperto un proprio studio.

Il suo lavoro è stato esposto in numerose mostre collettive e biennali , tra cui: CICA 2020 (Museu de Ceramica, L’Alcora, ESP), European Ceramic Context 2018 (Bornholm, DEN), BICMA Biennal de Cerámica 2018 (Marratxi, ESP), XIII Bienal internacional de Cerámica de Manises 2017 (ESP).

Ha ricevuto premi in prestigiosi concorsi:
2015 59° Premio Faenza (IT) Artista under 40.
2016 Biennale Internationale de Vallauris (FR) Artista under 35
2017 XXIV Concorso di ceramica mediterranea di Grottaglie (IT)

Le sue opere sono state esposte e sono presenti nelle collezioni del Musee Magnelli (FR), del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza (IT), del Museo della Ceramica di Manises (ESP), del Tiroler Volkskunstmuseum (AT), del Kammerhofmuseum Gmunden (AT) e in collezioni private.

Sono seguite partecipazioni ad artist-in-residence e simposi:
2020 Artista in residenza c/o Stylnove Ceramiche, Nove (IT)
2018 Keramiksymposium Gmunden (AT)
2017 Simposio IKSIT Innsbruck (AT)
2016 Artista residente presso le Officine Saffi, Milano (IT).

Helene Kirchmair è nata nel 1981, vive e lavora in Tirolo/Austria.

Sito web: www.helene-kirchmair.com
Instagram: helene.kirchmair.keramik


Helene Kirchmair. Same, Same. But Different.
A cura di Alessandro Bertoncello.

Dal 10 settembre 2022 al 08 gennaio 2023.
Per informazioni: museo@comune.nove.vi.it

Inaugurazione: sabato 10 settembre, ore 11:00, Piazza De Fabris.