9-11 settembre 2022

25^ Festa della Ceramica di Nove e Portoni Aperti


Nella giornata di domenica 10 settembre dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 20:00 con cadenza oraria sarà disponibile un bus-navetta gratuito Nove-Marostica città in cui si tiene la tradizionale Partita a Scacchi.


MERCOLEDÌ 7 SETTEMBRE FUORI PORTONI

21.00 Cortile di Palazzo Baccin. SAVERIO TASCA VIBES TRIO – Amos Alfredson Project in collaborazione con OperaEstate Festival Veneto. Evento a pagamento.
Per maggiori informazioni >>> Operaestate Veneto

 

GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE ANTEPRIMA

20.30 Manifattura Barettoni. Conversazioni in Barchessa, “Mai Visti” di Nadir Stringa, un’anteprima della mostra sui capi d’opera settecenteschi della Man. Antonibon. A cura di Nove Terra di Ceramica.

 

VENERDÌ 9 SETTEMBRE ore 18.00-22.00 Apertura Portoni

20.00 CERIMONIA UFFICIALE DI APERTURA e Inaugurazione Parete Manifesto

21.00 Ceramic Pavillion. LeNove Hotel. Sbittarte, serata di pittura collettiva su maiolica.

 

SABATO 10 SETTEMBRE ore 10.00 Apertura Portoni

10.00 > 12.00 Piazza De Fabris. “L’isola di Creta”: laboratori di pittura ceramica per bambini.

10.30 e 16.30 Palazzo Baccin. Fiabe in Valigia, Letture animate a cura di LaAV.

11.00 Piazza De Fabris. Inaugurazione mostre:

  • Helene Kirchmair. Same, Same But Different” oltre trenta opere in ceramica dell’artista già Premio Faenza in dialogo con la collezione storica del Museo Civico della Ceramica.
  • Plasticity – Pensiero Plastico” di Sofia Bonato e Matteo Valerio, in Sala De Fabris, frutto di un lavoro collettivo fatto durante un laboratorio con persone con malattia di Parkinson. In collaborazione con Confartigianato.
  • Noi Siamo Qui. 5 Vetrine per 5 Giovani Ceramisti del Territorio”. Vetrine Novecentro Gallery.

15.00 > 18.00 Piazza De Fabris. “L’isola di Creta”: laboratori di pittura ceramica per bambini.

16.00 Piazza De Fabris. Conferenza “Il coraggio di dire no alla violenza contro donne e minori” con Maria Pia Mainardi, pres. di Spazio Donna Onlus – Centro Antiviolenza, a cura di Barbara Zen.

16-17.30 Visite guidate al Museo Diffuso di Nove. (16.00 in inglese)

16-17-18.00 Visite guidate al Museo del Liceo Artistico De Fabris.

17.00-18.00 Visite guidate al Museo Civico della Ceramica di Nove.

18.00Zazà Mix” mostra collettiva a cura di Lampi Creativi presso Vettorazzo.

19.00 Ceramic Pavillion. LeNove Hotel Inaugurazione mostra “Robi Renzi. Vasi di Settembre”.

20.00 Piazza De Fabris. Premiazione Premio Portoni.

22.00 Area Fuochi. Apertura Cotture Sperimentali.

23.00 Mulino Pestasassi Baccin- Cecchetto ora Stringa. Apertura Cotture Sperimentali di Made in Nove.

 

DOMENICA 11 SETTEMBRE ore 10.00 Apertura Portoni

10-11-12.00 Visite guidate al Museo del Liceo Artistico De Fabris.

10.00 > 12.00 Piazza De Fabris. “L’isola di Creta”: laboratori di pittura ceramica per bambini.

10.30 e 16.30 Palazzo Baccin. Fiabe in Valigia, Letture animate a cura di LaAV.

10.30 Piazza De Fabris. Premiazione VII Premio Irene Larcher Fogazzaro per il decoro ceramico e inaugurazione mostra “Mai Visti”, capi d’opera settecenteschi nella vetrina Minghetti, Museo Civico della Ceramica.

11.00-12.00 Visite guidate al Museo Civico della Ceramica di Nove.

15.00 > 18.00 Piazza De Fabris. “L’isola di Creta”: laboratori di pittura ceramica per bambini.

21.00 Piazza De Fabris. Cerimonia di chiusura con il Concerto del Corpo Bandistico Novese e della Banda di Gambellara